Il Natale della tradizione
Mercoledì 25 Dicembre 2019 ore 12.30
Loc. Confos 69/a – Borgo Valbelluna (BL)
Il fascino del Natale, oltre al suo valore religioso, sta nella forza del ricordo, del ricordo dell’infanzia, della propria famiglia dei giochi sotto l’albero, del calore e l’affetto dei nonni e di tutte quelle persone che nello scorrere degli anni ci hanno lasciato.
Ricreare questo ricordo ci da, almeno per qualche momento, la suggestione dell’età dell’oro, di un’infanzia ritrovata, di un calore che, anche complice una vita troppo velocizzata, oggi riusciamo a rivivere al meglio proprio durante le feste di Natale.
Ortoalpino collabora a ricreare il vero Natale grazie ad un’atmosfera il più possibile vicina a quella di casa, ad un bell’albero addobbato come ad un tempo, ad un menù accuratamente selezionato con i piatti dei nonni, ad un’atmosfera slow in cui il paesaggio ammantato di bianco ed il calore della sala, ricreeranno la gioia del vero Natale in famiglia
Noi pensiamo di riuscirci perché:
Disponiamo di materie prime di eccellenza che sono le stesse che componevano i menù degli anni 50 (polli, faraone, capponi allevati in azienda, cotechino fatto senza nitrati etc, ortaggi a KM0 senza trattamenti chimici)
Facciamo continua ricerca gastronomica per ricreare i piatti e i sapori della tradizione senza cedere a finger food, cotture anomale, abbinamenti esotici etc
Usiamo arredi, apparecchi e stoviglie che riportano alla tradizione e ricreano l’atmosfera del pranzo di famiglia.
Menù
Soppressa d’annata e giardiniera di cantina
Insalata di gallina in saor con petali di zucca
Tortellini in brodo fatti in casa affogati nel brodo di carne
5 tagli di bollito (cappone, lingua, cotechino, biancostato e muscolo) con le salse della tradizione e non solo e cioè:
Salsa rubra, Salsa verde, Cognà, Salsa d’aviè, Rafano (cren), Chutney di pomodori verdi
Verdura cotta (bieta, coste, catalogna, tarassaco e borragine) ripassata in padella, verze sofegade.
Faraona di corte al forno con patate
Sorbetto fatto in casa all’uva fragola con succo fatto in casa da prodotto bio
Pinza della tradizione natalizia cotta nel forno a legna
45 euro vini e caffè inclusi. – I bambini con coperto sotto i 12 anni pagano la metà
La maggiorazione del prezzo rispetto al menù domenicale è dovuta indubbiamente al maggior numero di portate, al costo della materia prima non industriale ed ad una maggiorazione dei compensi che, per quel giorno, verrà elargita a coloro che sacrificano il loro Natale per permetterci di organizzare il nostro.
Prenotazione obbligatoria entro mercoledì 18 dicembre 2019
La prenotazione è obbligatoria e si accetta solo a mezzo email all’indirizzo: contatto@ortoalpino.it